Dichiarazione di Accessibilità
Aggiornata il: 16 settembre 2025
Generale
Panaro Srl si impegna a garantire che i propri servizi siano accessibili alle persone con disabilità. Panaro Srl ha investito risorse significative per rendere il sito più facile da usare e più accessibile, con la forte convinzione che ogni persona abbia il diritto di vivere con dignità, uguaglianza, comfort e indipendenza.
Panaro Srl adotta le seguenti misure per garantire l’accessibilità del sito panarocases.it. A tal fine abbiamo definito una roadmap che comprende i seguenti passaggi:
- Includere l’accessibilità come parte della nostra missione.
- Considerare l’accessibilità nelle nostre politiche interne.
- Richiedere che tutti i contenuti web rispettino lo standard WCAG 2.1 AA.
- Attribuire obiettivi e responsabilità chiare in materia di accessibilità.
- Garantire che gli autori di contenuti abbiano le conoscenze e le competenze necessarie.
- Condurre audit e aggiornamenti periodici sull’accessibilità.
- Formare i nostri dipendenti.
A livello di sito stiamo lavorando attivamente, tra le altre cose, sui seguenti aspetti:
- Implementazione della compatibilità con la navigazione tramite tastiera.
- Fornitura di testi alternativi per immagini e contenuti multimediali.
- Garanzia di sufficiente contrasto dei colori per una migliore leggibilità.
- Offerta di testo ridimensionabile e design responsive.
Accessibilità su www.panarocases.it
Le Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG) definiscono i requisiti per migliorare l’accessibilità per le persone con disabilità. Esse stabiliscono tre livelli di conformità: A, AA e AAA. Panaro Srl è attualmente parzialmente conforme alle WCAG 2.1 livello AA.
Il sito mette a disposizione il widget UserWay PRO per l’accessibilità, supportato da un server dedicato. Il software consente a Panaro Srl di migliorare la conformità alle WCAG 2.1. Il menu può essere attivato cliccando sull’icona nell’angolo della pagina o tramite la scorciatoia da tastiera CTRL+U. Le principali funzionalità sono:
- Lettore vocale: legge ad alta voce tutti i contenuti della pagina.
- Dizionario: consente di consultare il dizionario senza uscire dal sito.
- Testo più grande: ingrandisce il testo con quattro diversi livelli di aumento.
- Saturazione: regola l’intensità dei colori o imposta la scala di grigi.
- Contrasto: inverte i colori o consente di passare a modalità chiara/scura.
- Contrasto intelligente: garantisce colori conformi agli standard ADA.
- Evidenziazione link: mette in risalto link, pulsanti ed elementi cliccabili.
- Stop animazioni: interrompe contenuti in movimento o lampeggianti.
- Spaziatura testo: modifica spazi e interlinea per una migliore leggibilità.
- Interlinea: aumenta lo spazio tra le righe del testo.
- Allineamento testo: consente l’allineamento a sinistra, destra o centro.
- Font per dislessia: carattere UserWay progettato per migliorare la lettura.
- Cursore grande: aumenta la dimensione del cursore del 400%.
- Suggerimenti: mostra testi alternativi e ARIA label al passaggio del mouse.
- Struttura pagina: visualizza titoli, elenchi e link in modo chiaro e strutturato.
Oltre alle funzioni che l’utente può attivare dal menu di accessibilità, il widget UserWay PRO rileva diverse non conformità e applica correzioni in tempo reale alla visualizzazione, senza modificare il codice sorgente. Le principali non conformità note sono:
- alcuni elementi non indicano chiaramente la loro funzione;
- alcune informazioni visive non sono correttamente strutturate nel codice (elenchi, intestazioni);
- alcune informazioni non hanno un contrasto di colore adeguato;
- alcuni contenuti non sono utilizzabili con la tastiera;
- in alcune sezioni l’ordine di navigazione tramite tastiera non è coerente con il contenuto;
- alcuni contenuti video non hanno controlli adeguati;
- in alcune azioni manca un feedback esplicito sul successo dell’operazione;
- alcuni contenuti non hanno attributi univoci per tecnologie assistive;
Avvertenze
Panaro Srl prosegue i suoi sforzi per migliorare costantemente l’accessibilità del sito e dei servizi. È in corso un’analisi tecnica approfondita con strumenti semi-automatici e test manuali con utenti.
Abbiamo definito un Piano Pluriennale per l’Accessibilità, che include il processo di correzione già avviato. Questo piano viene rivisto e aggiornato almeno una volta all’anno.
Monitoriamo regolarmente www.panarocases.it con gli strumenti UserWay e ci avvaliamo di consulenti interni ed esterni per individuare e correggere eventuali barriere.
Nonostante i nostri sforzi, alcuni contenuti potrebbero non essere ancora pienamente conformi agli standard più rigorosi.
Contatti
Se riscontri difficoltà con i contenuti di www.panarocases.it o hai bisogno di assistenza, ti invitiamo a contattarci durante l’orario lavorativo.
Per segnalare un problema, fare domande o richiedere supporto, invia un’email a: accessibility@panarocases.com
Nella segnalazione ti chiediamo di indicare:
- Nome e cognome
- Indirizzo della pagina o sezione del sito interessata
- Descrizione chiara e dettagliata del problema
- Strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive)
- Informazioni utili, senza inserire dati personali o riguardanti la tua disabilità