Informativa Accessibilità

Informativa sull’Accessibilità del sito www.panarocases.it

Data di redazione:

Questo contenuto può essere letto dai lettori di schermo NVDA per Windows e VoiceOver per iOS. In alternativa, è possibile utilizzare lo strumento di lettura “read page” disponibile con UserWay PRO.

Impegno di Panaro Srl

Panaro Srl si impegna a garantire l’accessibilità del sito web www.panarocases.it in conformità al Decreto Legislativo n. 82 del 27 maggio 2022, che recepisce la Direttiva Europea 2019/882.

Panaro Srl ritiene che sia un dovere morale collettivo consentire a tutti l’accesso a informazioni, prodotti e servizi senza incontrare ostacoli o barriere, affinché ciascuno possa vivere con dignità, uguaglianza e indipendenza. Per questo motivo sono state investite risorse per rendere il sito più semplice da usare e più accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità.

In conformità al Decreto Legislativo 82/2022 vengono fornite le seguenti indicazioni:

  1. Informazioni sulla valutazione della conformità del servizio ai requisiti di accessibilità, specificando quelli applicabili;
  2. Descrizione generale del servizio, in formati accessibili;
  3. Descrizioni ed esplicazioni necessarie per comprendere il funzionamento del servizio;
  4. Descrizione di come il servizio soddisfa i requisiti di accessibilità;
  5. Informazioni che dimostrano che il processo di erogazione e monitoraggio garantisce la conformità;
  6. Assistenza e possibilità di segnalare eventuali problemi di accessibilità.

1. Requisiti di accessibilità e criteri applicabili

I requisiti di accessibilità digitale sono stabiliti dal Decreto Legislativo n. 82 del 27 maggio 2022, che recepisce la Direttiva Europea 2019/882.

I contenuti del sito devono rispettare i criteri definiti dalle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1 ai livelli A e AA, nonché dalla norma tecnica UNI EN 301549. I quattro principi fondamentali dell’accessibilità digitale previsti dalle WCAG 2.1 sono:

  • Percepibile – I contenuti sono presentati in modo chiaro e comprensibile.
  • Utilizzabile – L’interfaccia è facilmente navigabile da tutti gli utenti.
  • Comprensibile – Le informazioni e le operazioni sono intuitive e facili da interpretare.
  • Robusto – Il sito è compatibile con le tecnologie assistive più diffuse.

Il modello di autovalutazione pubblicato da AgID elenca chiaramente 50 criteri di successo per valutare l’accessibilità di un sito web. Le linee guida precisano inoltre che i contenuti web comprendono informazioni testuali e non testuali, documenti scaricabili, moduli e interazioni bidirezionali (es. compilazione di moduli digitali, processi di autenticazione, identificazione e pagamento).

Contenuti esclusi dall’applicazione

L’articolo 1, comma 5, del D.Lgs. 82/2022 stabilisce che le disposizioni non si applicano ai seguenti contenuti:

  • Contenuti multimediali preregistrati e pubblicati prima del 28 giugno 2025;
  • Formati di file di ufficio pubblicati prima del 28 giugno 2025;
  • Mappe online e servizi di cartografia, qualora le informazioni essenziali siano disponibili in formato digitale accessibile;
  • Contenuti di terzi non finanziati, sviluppati o controllati dall’operatore economico;
  • Contenuti web e applicazioni mobili considerati archiviati, ossia non aggiornati o modificati dopo il 28 giugno 2025.

2. Descrizione generale del servizio

Il sito si rivolge al consumatore finale e offre un servizio di vendita del marchio Panaro, consentendo di scoprire, selezionare e acquistare i prodotti dell’azienda. Gli utenti possono esplorare le categorie, aggiungere articoli al carrello e accedere alla propria area personale. Oltre al processo di acquisto completo, il sito permette di iscriversi alla newsletter, consultare il blog e contattare l’azienda per assistenza e supporto.

3. Funzionamento del servizio

Il sito è accessibile da computer desktop, tablet e smartphone tramite i principali browser in commercio. È disponibile in più lingue.

La navigazione è progettata per essere intuitiva e coerente, tramite un menu principale che consente l’accesso diretto alle sezioni più rilevanti.

Le principali funzionalità offerte sono:

  • Navigare tra i prodotti: consultazione per categorie con schede prodotto complete di immagini, descrizioni, specifiche tecniche e video.
  • Effettuare un acquisto: aggiunta dei prodotti al carrello, procedura di checkout con inserimento dati di spedizione e scelta del metodo di pagamento.
  • Accedere all’area riservata: accesso tramite icona dedicata e codice inviato via e-mail.
  • Richiedere un reso: inoltro della richiesta direttamente dall’area riservata.
  • Ricerca diretta: tramite la barra di ricerca in alto.
  • Richiedere informazioni: compilando il modulo disponibile nel footer.
  • Iscriversi alla newsletter: tramite il banner a piè di pagina.
  • Consultare il blog: accesso diretto agli articoli tramite footer.

4. Rispetto dei requisiti di accessibilità

Panaro Srl ha incaricato un consulente esterno di effettuare un audit tecnico sullo stato di conformità. Il rapporto ha indicato le correzioni e i miglioramenti necessari.

  • Compatibilità con tecnologie assistive (NVDA, JAWS, ecc.)
  • Navigazione tramite tastiera
  • Contrasti cromatici adeguati
  • Testi alternativi per contenuti grafici e multimediali
  • Zoom e ridimensionamento dei caratteri
  • Sottotitoli e trascrizioni per contenuti multimediali
  • Controllo delle animazioni e riduzione dei movimenti non essenziali
  • Campi e moduli chiaramente etichettati

Il sito integra inoltre il widget UserWay PRO, che offre gratuitamente varie funzioni: lettore di schermo, ingrandimento testo, impostazioni di contrasto e colori, font per dislessici, blocco animazioni, cursore ingrandito, evidenziazione dei link e visualizzazione strutturata delle pagine.

5. Requisiti aggiuntivi per l’e-commerce

Il servizio garantisce l’accessibilità delle funzioni di identificazione, sicurezza e pagamento. Si basa sulla piattaforma Shopify, che integra funzionalità specifiche: https://www.shopify.com/accessibility.

I pagamenti elettronici sono gestiti tramite i principali provider:

6. Stato di conformità

Questo sito è parzialmente conforme ai requisiti dell’Appendice A della norma UNI CEI EN 301549, a causa delle seguenti non conformità:

  • Alcune pagine web non rispettano i requisiti del Capitolo 9 “Web”;
  • Alcuni file PDF scaricabili non rispettano i requisiti del Capitolo 10 “Documenti non web”.

Tra le criticità: contrasti cromatici insufficienti, alcuni contenuti non utilizzabili da tastiera, ordine di accesso incoerente, assenza di feedback chiari dopo azioni utente, assenza di attributi univoci per determinati contenuti.

Le non conformità corrette dal widget UserWay PRO sono considerate risolte.

7. Processo di erogazione e monitoraggio

Panaro Srl ha posto particolare attenzione affinché il processo di erogazione del servizio rispetti le disposizioni in materia di accessibilità digitale, con il supporto di consulenti esterni per:

  • Verifiche tecniche (gap analysis);
  • Test utente con tecnologie assistive;
  • Analisi delle tecnologie, plugin e servizi di terze parti;
  • Report delle non conformità rilevate;
  • Correzioni al codice e tramite UserWay;
  • Preparazione della documentazione pubblica;
  • Definizione di politiche interne per la gestione delle richieste di supporto.

Sono previsti controlli tecnici periodici, effettuati da consulenti esterni specializzati con strumenti sempre aggiornati.

8. Supporto e segnalazione di problemi

In caso di difficoltà nell’accesso ai contenuti o alle funzionalità del sito, è possibile:

Nella comunicazione, si prega di specificare:

  • Nome e cognome;
  • Indirizzo della pagina interessata;
  • Descrizione chiara e concisa del problema riscontrato;
  • Strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive);
  • Eventuali suggerimenti per migliorare l’accessibilità.

Le segnalazioni saranno gestite nel più breve tempo possibile e contribuiranno al miglioramento continuo dell’accessibilità del sito.